ISTRUZIONE e FORMAZIONE

Diplomato in pianoforte nel 2007 al CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA “FRANCESCO MORLACCHI” di Perugia sotto la guida del M° Patrizia Romano
Nel 2006 ha conseguito la Laurea con Lode in D.A.M.S. (Discipline delle Arti, della Musica e dello Spettacolo) presso l’UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “TOR VERGATA” con una tesi in semiologia della musica dal titolo: “Dal gesto al suono: improvvisazione ed espressione al pianoforte” curata dal relatore prof. Gino Stefani e elaborata sulla base della metodologia della “Globalità dei Linguaggi”, disciplina formativa che si prefigge lo scopo dello sviluppo della personalità del bambino in una graduale presa di coscienza di sé e dei propri bisogni e mezzi espressivi.
Successivamente indirizza i suoi interessi formativi e professionali verso la didattica musicale per bambini e ragazzi specializzandosi in Metodologia e Pratica dell’ORFF-SCHULWERK, conseguendo il I, II e III livello del Corso Nazionale di Aggiornamento autorizzato dal M.I.U.R. e diretto dal M° Giovanni Piazza, presso la “Scuola Popolare di Musica Donna Olimpia” a Roma (Ente accreditato alla formazione per il Ministero dell’Istruzione e per il Comune di Roma). Approfondisce la formazione in materia didattica frequentando l’INTERNATIONAL SUMMER COURSE “Elemental Music and Dance Pedagogy Orff-Schulwerk”, diretto dal M° Reinhold Wirsching, presso l’ORFF-INSTITUT dell’UNIVERSITÄT “MOZARTEUM” di Salisburgo in Austria, insieme ai docenti Sofia Lopez-Ibor, Doug Goodkin e Andrea Ostertag.
Continua il proprio percorso formativo conseguendo il I Livello in “Ritmica, Improvvisazione e Solfeggio JAQUES-DALCROZE” presso l’Associazione Italiana Jaques-Dalcroze a Roma con i docenti Louisa Di Segni-Jaffé, Susanne Martinet e Sabine Oetterli.
In seguito si avvicina alla MUSIC LEARNING THEORY di EDWIN E. GORDON, dapprima frequentando il seminario sulla didattica pianistica per bambini “Music Moves for Piano”, e poi conseguendo l’attestato del corso di formazione “L’educazione vocale e strumentale del bambino da 6 a 12 anni” presso AIGAM – Associazione Italiana Gordon per l’Apprendimento Musicale a Roma con i docenti Andrea Apostoli, Richard Grunow e Elena Papini.
Nel recente passato ha inoltre frequentato il corso di aggiornamento e approfondimento sulla coralità infantile e giovanile “Dirigere il coro di voci bianche” presso la “Scuola Popolare di Musica di Testaccio” a Roma con Tullio Visioli, Maria Grazia Bellia e Amedeo Scutiero. Come pianista ha arricchito la sua preparazione musicale studiando improvvisazione e scrittura jazz con i docenti Pierpaolo Principato e Pino Iodice presso il “SAINT LOUIS MUSIC CENTER” di Roma.

ATTIVITÀ DIDATTICA e ARTISTICA
Come insegnante di pianoforte, tastiere e propedeutica musicale è attualmente attivo presso numerose scuole di musica e scuole statali di Roma e del Lazio.
Come strumentista è impegnato in diversi progetti partendo dalla musica classica, passando per il blues e il pop rock e arrivando fino alla progressive. Annovera numerose collaborazioni con gruppi tributo (Nomadi, Ligabue, Litfiba, Eurythmics, Sade) e cover bands della capitale.
E’ membro fondatore, pianista, tastierista e compositore del trio di musica classica progressiva INDIANA SUPERMARKET insieme a Gianni Pieri al violoncello (Agorà – A Sud di Nogales) e Pierluigi Calderoni alla batteria (Banco del Mutuo Soccorso – Indaco). Con il gruppo si è esibito dal vivo nel 2018 alla XXVI edizione del “PROGRESSIVAMENTE FREE FESTIVAL” condividendo il palco con Gianni Nocenzi e Vittorio Nocenzi, membri fondatori del  Banco del Mutuo Soccorso, e nel 2019 all’AUDITORIUM “PARCO DELLA MUSICA” di Roma.
È inoltre pianista e tastierista  degli O.A.K. (Oscillazioni Alchemico Kreative) gruppo fondato dal cantante, chitarrista e flautista Jerry Cutillo che vanta prestigiose collaborazioni con artisti come Richard Sinclair (Caravan), David Jackson (Van Der Graaf Generator) e Maartin Allcock (Jehtro Tull).
Tra le altre attività musicali, lavora alla composizione e realizzazione del brano “Sweet Love”, contenuto nel compilation di musica dance “HIT MANIA CHAMPIONS 2017” (distribuzione Universal Music) insieme alla vocalist Maria Regoli e il DJ Producer Marco Boccabella, collaboratore di Alex Britti nel Tour 2017.
Ha realizzato due Ep dai titoli “Bites” (2011) dal carattere elettrico e “Rapace” (2012) dai toni prevalentemente acustici interamente composti, suonati e autoprodotti all’interno del progetto cantautorale BITE THE KITE. È costantemente impegnato nell’attività dal vivo.
SITO WEB: http://www.fabrizioallegrini.it