
Diploma di violino presso il Conservatorio Santa Cecilia nella classe del M° Orazio Vicari – 2018
Inoltre:
– 2008 consegue l’Attestato di frequenza ai Corsi Estivi Musicali tenuti dai Maestri Aleksandra Rancic, Michela Senzacqua e Pantalone Lenza;
– 2012 partecipa alla Masterclass del M° Stefano Pagliani in qualità di allieva effettivo (Sebino Summer Class);
– 2013, 2014, 2016 partecipa al progetto formativo “Master Arezzo 2013” tenuto dal M° Stefano Pagliani; – nel 2014 frequenta il corso di perfezionamento di violino tenuto dal M° Stefano Pagliani presso l’Accademia Musicale Sherazade;
– nel 2017 partecipa ai corsi di perfezionamento tenuti dal M° Marco Fiorini nell’ambito del 28° Gubbio Summer Festival e nell’ambito del Corso Estivo di Perfezionamento Musicale dell’Accademia degli Sfaccendati.
Nel 2005 entra a far parte della “JuniOrchestra” dell’Accademia Nazionale di S. Cecilia con la quale partecipa a numerosi concerti e importanti Festival internazionali tra i quali :
– Concerto al Quirinale in presenza del Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano; – Concerto nella Sala Nervi e nella Basilica di S. Pietro in Vaticano;
– Concerto alla Camera dei Deputati di Montecitorio; – Concerto all’Auditorium Parco della Musica;
ATTIVITA’ ARTISTICA E DIDATTICA
– Concerto nella Chiesa S. Croce in Gerusalemme in Roma.
Giulia è stata inserita anche nei seguenti progetti: – Family concert dell’Accademia di S. Cecilia nell’ambito del quale ha eseguito “Il violino di Signor Stradivari”, “Mozart cento per cento”, “Gli signori Archi”, “Natale con Juniorchestra”, “Pierino e il lupo”;
– Diversi progetti di beneficenza: “Note solidali”, “Juniorchestra per il Policlinico”, “Pappa per tutti” e il Concerto al Montecitorio “Dedicato ai giovani d’Abruzzo”.
Ha una particolare predilezione nel suonare nei gruppi di musica da camera. Collabora in qualità di primo violino con il gruppo da camera “Ad Libitum”
Non meno importante anche l’attività concertistica nell’ambito di diverse Orchestre quali: Orchestra Guido d’Arezzo (secondo violino), Orchestra Savelli (secondo violino), Orchestra Giovanile Monte Mario (primo violino), Ensemble di Archi dell’Accademia Italiana Musica e Arte (16 ottobre e 22 dicembre).
Attualmente Giulia collabora con l’Orchestra da Camera “Filarmonica Città di Roma” in qualità di spalla, e con il gruppo di musica da camera barocca “Gli Archi del Cherubino”.
Ha frequenta il corso di formazione Orff- Schulwerk – Educazione elementare alla musica e al movimento con i bambini dai 3 agli 11 anni presso il Centro Didattico Musicale
Dall’ottobre a febbraio 2016/2017 ha frequentato un tirocinio attivo al corso di propedeutica alla musica presso l’Accademia Musicale Clivis. Da marzo a giugno ha lavorato come insegnante al corso di alfabetizzazione musicale, parallelamente ha fatto la docente di violino presso la stessa accademia.