Formazione
Si è diplomata con il massimo dei voti sotto la guida di Pavla Pokojna presso il Conservatorio di Bratislava, dove è nata. Ha poi perfezionato gli studi pianistici in Belgio con Jacques Genty, ottenendo il Premier Prix al Conservatorio di Mons, a Bonn con Stefan Askenase e a Roma con Fausto Zadra, Carlo Zecchi, Tito Aprea e Guido Agosti.
Ha seguito corsi di perfezionamento al Mozarteum di Salisburgo con Carlo Zecchi (pianoforte) ed Enrico Mainardi (musica da camera), ed al Centro Internazionale di Studi Musicali con Nikita Magaloff.
Attività didattica
Per 40 anni insegnante di pianoforte principale in Conservatorio, di cui 37 presso il Conservatorio “A. Casella” di L’Aquila.
Tiene regolarmente corsi di perfezionamento in Italia e all’estero. Fa parte della giuria di numerosi concorsi nazionali ed internazionali.
Attività artistica
Vincitrice del Primo Premio al Concorso “F. Chopin” di Bruxelles nel 1969, da allora ha tenuto numerosi concerti esibendosi per importanti istituzioni concertistiche sia da solista che in formazioni cameristiche in Francia, Cecoslovacchia, Svizzera, Germania, Belgio, Sud Africa, Turchia e Italia.
Ha partecipato a vari Festivals internazionali, tra cui il “XXI Festival dei Due Mondi” di Spoleto. Per la televisione italiana ha registrato un concerto commemorativo nell’occasione del 50.mo anniversario della morte di Leos Janacek. Ha inciso per la RCA, ed ha al suo attivo incisioni di colonne sonore di Nino Rota, Luis Bacalov, Armando Trovaioli e Carlo Crivelli. Nel dicembre 2003 ha partecipato alla Manifestazione Internazionale di Musica Contemporanea “Corpi del Suono”, eseguendo “Plus Minus” di Stockhausen (realizzazione di M. C. Cervellli).