Studia presso l’Accademia Nazionale di danza di Roma, diplomandosi nel 2003 e laureandosi nell’Insegnamento della danza Contemporanea e delle discipline coreutiche nel 2009.
Dal 2004 è danzatrice nella Compagnia Excursus di Ricky Bonavita e Theodor Rawyler e dal 2013 insegnante di propedeutica alla danza presso la Scuola Insieme per fare.
Lavora nel corso della sua esperienza artistica come danzatrice con le compagnie “Danza Prospettiva” di Vittorio Biagi, “Compagnia Nazionale del Balletto” di Tuccio Rigano, “Euroballetto” di Marco Realino. Danza presso la Fondazione Arena di Verona nell’opera “La Gioconda” coreografia di Georghe Iancu e presso il Teatro dell’Opera di Roma nell’opera “La Leggenda di Sakuntala” coreografia di Amedeo Amodio.
Dal 2011 ad oggi è conduttrice di laboratori di danza sociale, di comunità e di danza educativa, finalizzati alla riabilitazione, all’inclusione, alla formazione e all’educazione presso il Centro Diurno di Via Monte Santo 71 DSM RME, Meta Cooperativa sociale Onlus, Coop. Soc. Cospexa, I. C. Oreste Giorgi di Valmontone, Istituto Suore Minime del Suffragio di Torre Maura, Istituto San Paolo di Torre Gaia, Asilo Aziendale Hibiscus. Dal 2019 è esperta esterna per progetti di Community dance presso l’ I.C. Ennio Quirino Visconti di Roma.
Consegue il primo livello del metodo Orff-Schulwerk nel 2003 e il Corso di formazione e aggiornamento per insegnanti Metodo Musica Canto Movimento di Laura Fanetti presso il Teatro Greco di Roma nel 2014, il Master presso il Dipartimento di Scienze della Formazione, Università degli Studi Roma Tre nell’Educazione professionale per l’aiuto, lo svantaggio e l’handicap nel 2019, è operatrice educativa per l’autonomia e la comunicazione, docente di danza contemporanea e di sostegno nella Scuola secondaria di II grado.