×

Flaviana Conti - Docente di danza

Docente laureata presso l’Accademia Nazionale di Danza e abilitata all’insegnamento delle
materie: Tecnica della danza contemporanea, Laboratorio coreutico, Laboratorio coreografico, Storia della Danza e Sostegno didattico, per la scuola secondaria di II grado.
Dopo anni di formazione ed esperienza come tersicorea, dal 2011 insegna danza contemporanea, propedeutica alla Danza Classica e Capoeira, presso scuole di danza e nei corsi curricolari ed extracurricolari di istituti scolastici a Roma, tra cui il Lycéè Chateaubriand, svolgendo anche mansione di responsabile artistico delle recite e degli spettacoli annuali delle classi di Scuola Primaria.

Dal 2012 è docente titolare presso i Licei Coreutici statali alle dipendenze del MIUR collocandosi, dal 2014 in poi, al primo posto nelle graduatorie provinciali e d’istituto. Grazie a
queste esperienze ha potuto affinare le capacità cognitive, pedagogiche, coordinative e
relazionali, nella gestione dei rapporti con gli alunni e le loro famiglie, in merito alla didattica e alle esibizioni.

Dottore in Archeologia Classica, nel 2016 organizza l’evento coreografico di apertura del
Convegno internazionale di Epigrafia “Eagle 2016 international conference”, commissionato dal Dipartimento di Scienze dell’Antichità dell’Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
Nel 2020 vince il concorso nazionale per l’immissione in ruolo del personale docente D.D.
510/2020, per l’insegnamento delle discipline coreutiche, acquisendo la titolarità della cattedraper la classe di concorso A058.

Nel 2023 e nel 2024 presso il Liceo Classico e Linguistico Statale “Aristofane”, al fine di
includere gli alunni con Bisogni Educativi Speciali, svolge un corso open level di danza e
laboratorio coreografico con cadenza settimanale, per studenti dal 1° al 5° anno di liceo.


ISTRUZIONE E FORMAZIONE
LAUREE DI I E II LIVELLO:
2016 Laurea in Scienze Archeologiche - Università degli Studi di Roma “La Sapienza”.
2007 Diploma Accademico di II Livello per la formazione dei docenti in discipline coreutiche,
indirizzo Danza Contemporanea”. Titolo equipollente a Laurea Magistrale LM 45 -
Accademia Nazionale di Danza – AFAM.
18/05/2024

2002 Diploma Accademico VIII anno in danzatore contemporaneo. Titolo equipollente a V.O.
Laurea Magistrale LM 45 - Accademia Nazionale di Danza – AFAM.
SPECIALIZZAZIONE POST LAUREAM:
2023 Specializzazione per le attività di sostegno didattico agli alunni con disabilità per
l’indirizzo Scuola Secondaria di II Grado, con votazione trenta su trenta (30/30),
conseguita presso l’Università degli Studi Roma Tre.
MASTER POST LAUREAM DI I E II LIVELLO:
2019 Master di II Livello “Teoria e metodologia della valutazione” - Università degli Studi
“Guglielmo Marconi”.
2017 Master di I Livello “Didattica della rappresentazione scenica” - Università degli Studi
“Guglielmo Marconi”.
2013 Master di I Livello “Professione docente: didattica delle attività motorie” - Università
“Pegaso”.
FORMAZIONE COREUTICA:
1998 - 2023 Formazione, seminari, corsi intensivi e aggiornamento in ambito coreutico,
didattico e coreografico, in centri nazionali ed internazionali:
- Accademia Nazionale di Danza (intero percorso formativo dal I all’VIII anno, un anno di perfezionamento coreografi e percorso biennale per Laurea di II livello);
- New York: Merce Cunningham Trust, The Ailey Extension e Martha Graham Center of Contemporary Dance;
- Seminari e corsi intensivi con i docenti: Elsa Piperno, Stefania Brugnolini, Dino Verga, Giorgio Rossi, Elizabeth Walker, Dana Hanson, Flemming Ryber, Fritz Ludin, Betty Jones, Roxane d’Orleéans Juste e Mauricio Carvalho.
DIPLOMI:
2008 Specializzazione Tecnica Superiore di IV Livello Europeo in “Tecnico Superiore per la
realizzazione di percorsi didattici museali” - Regione Lazio.
2002 Diploma di Maturità Classica - Liceo Ginnasio Statale “Virgilio” di Roma.
18/05/2024

ESPERIENZA LAVORATIVA COME DOCENTE DI LICEO COREUTICO
Anni
scolastici
2021 - 2023 Liceo Coreutico Statale “Piero della Francesca”, Arezzo.
Anno
scolastico
2020 - 2021 Liceo coreutico annesso al Convitto Naz.le “Vittorio Emanuele II”,
Roma.
Anni
scolastici
2014 - 2020 Liceo Coreutico Statale “Piero della Francesca”, Arezzo.
Anni
scolastici
2012 - 2014 Liceo Coreutico Statale I.S.I.S. “Niccolini Palli”, Livorno.
Anno
scolastico
2011 - 2012 Liceo Coreutico “Michelangelo Buonarroti”, Verona.

ESPERIENZA LAVORATIVA COME DOCENTE DI DISCIPLINE COREUTICHE E DI CAPOEIRA
2024 Liceo Classico e Linguistico Statale “Aristofane”. Corso di danza contemporanea
e laboratorio coreografico.
2013 New York - lezioni quotidiane di Capoeira per danzatori e di Tecnica Cunningham
based alla Compagnia di danza “Caterina Rago Dance Company”.
2011 Accademia Nazionale di Danza – workshop di Capoeira per danzatori di triennio
contemporaneo e spettacolo finale per il festival “Danza con me”.
2011 - 2015 Istituto Comprensivo “Nostra Signora del Suffragio”- scuola primaria e
secondaria di I grado, Roma.
Corsi di danza classica, danza contemporanea e capoeira. Insegnamento
curricolare ed extracurricolare.
2010 - 2012 Lycéè Chateaubriand - Ministero dell’Educazione Nazionale Francese, Roma.
Corsi di danza contemporanea e capoeira.
2004 - 2015 Istituto Comprensivo Statale “Regina Margherita”- scuola primaria e secondaria
di I grado, Roma.
Corsi di danza contemporanea e capoeira.
18/05/2024


ATTIVITÀ COREUTICA COME DANZATRICE E COREOGRAFA
2012 - 2023 Coreografa per le iniziative attivate da MIUR, Regione Toscana, Accademia
Nazionale di Danza, Polo nazionale per l’orientamento permanente LMC,
Federazione Nazionale Associazioni Scuole di Danza e Compagnia “Sosta Palmizi”, in collaborazione con il Liceo Coreutico “Piero della Francesca” di Arezzo.
2004 - 2023 Gruppo di Capoeira “Soluna”, danzatrice, coreografa e insegnante per iniziative
nazionali e internazionali presso Salvador de Bahia (Brasile), l’Auditorium parco della musica, l’università “University of London Union” di Londra, e le sedi dell’associazione Oxòssi dislocate nel territorio italiano.
Qualifica e attestazione di Istruttore conseguita il 01/06/2012.
2016 Università degli studi di Roma “La Sapienza”. Organizzazione dello spettacolo di
apertura del convegno internazionale “Eagle 2016 international conference on
digital and traditional epigraphy in context”, commissionata dal Dipartimento di
Scienze dell’Antichità.
2007 - 2015 Compagnia di danza contemporanea “New Wave Dance” di I. Venantini.
2014 “Carmina Burana” di C. Orff, spettacolo organizzato dall’associazione polifonica
“Guido Monaco” in collaborazione con il Comune di Livorno e con la
Fondazione Teatro Goldoni – coreografa.
2000 - 2010 Accademia Nazionale di Danza – danzatrice.
2007 Compagnia di danza “Gruppo Mandàla” di P. Sorressa.