Danzatrice di formazione classica, inizia fin da piccola lo studio della danza classica presso l’ Accademia Nazionale di Danza a Roma.
Nel 2002 nasce la passione per le danze popolari del centro/sud Italia che approfondisce direttamente nei luoghi di appartenenza di questi balli, attraverso lo studio diretto delle tradizioni locali.
Responsabile dell’organizzazione di seminari e corsi di danza popolare allo scopo di mantenere viva e diffondere la cultura popolare.
Ha collaborato con numerosi gruppi musicali partecipando a diversi progetti in collaborazione con le Istituzioni scolastiche, i Municipi e le Pro Loco del Lazio.
Esperienze professionali
Partecipazione come danzatrice:
– allo spettacolo “BALLO!” 2013 – 2014 Cavea del!’ Auditorium Parco della Musica dì Roma –Fondazione Musica per Roma – sulle danze tradizionali in concerto con Ambrogio Sparagna Coro ed Orchestra Popolare Italiana dell’Auditorium.
– Evento Sabina in festa 2013, presso Castelnuovo di Farfa.
– Esibizione itinerante in occasione dell’Infiorata di Genazzanno.
– Teatro Olimpico, per la rassegna di danza “stili a confronto”organizzato dalla scuola d’arte multidisciplinare “Insieme per fare (Roma).
– Festa della cultura nello storico quartiere di Garbatella (Roma) in collaborazione con la scuola di Tarantelle di Roma.
– Sheraton Parco de’Medici, Roma.
– Festival di musica popolare a Cave(Rm), con il gruppo musicale “Scorribande popolari”.
– Esibizioni in diverse sagre locali del territorio laziale (Vallerano, Cave, Manziana, Arcinazzo, etc..).
– Partecipazione alla manifestazione per la “Notte bianca “organizzata dall’Istituto di Cultura Italiana a Bucarest, in collaborazione con il gruppo di musica popolare “Aranira”.
– Partecipazione al Festival delle Minoranze etniche 2018, presso Timisoara (Romania) e concerto presso il “Muzeul de Arta” sala baroca promosso dall’Istituto di cultura italiana di Bucarest, in collaborazione con il gruppo musicale “Aranira”.
– Attualmente insegnante di danze popolari del centro/sud Italia presso diverse scuole di danza a Roma e presso la scuola paritaria Sant’Anna nell’ambito di un progetto di valorizzazione, salvaguardia e diffusione delle danze tradizionali del nostro paese rivolto ai bambini della scuola elementare.