Il settore è dinamico e stimolante e la mission promuove uno stile di vita attivo e sano per tutti. L’impegno al benessere va oltre l’attività fisica, esprimendosi attraverso la cura di corpo e mente. Vieni a scoprire tutte le discipline proposte nella scuola da un team di insegnanti esperto e competente in grado di sostenere gli studenti e l’utenza nel percorso individuato.
Ginnastica dolce
Mobilità articolare, tonificazione muscolare, rieducazione della postura, corretta respirazione: per recuperare la libertà e il piacere del movimento, migliorando la funzionalità dell’organismo.
Docente: Donatella Allegrucci
Ginnastica generale
Esercizi per il benessere del corpo e della mente: per riacquistare mobilità articolare, tonifcazione muscolare, postura corretta.
Docente: Valeria Valentino
Ginnastica posturale
Il Metodo Mézières ha lo scopo di normalizzare la struttura del corpo lavorando essenzialmente sulle catene muscolari colpevoli di tutti i problemi osteo-muscoloarticolari che affliggono tante persone. Con la rieducazione posturale Mézières si allentano le tensioni muscolari, restituendo ai muscoli la loro originale lunghezza impedendo, nel limite del possibile, le naturali compensazioni e adattamenti.
Docente: Giusy Vernì
Karate affiliato FIJLKAM
Dai 6 anni. Chi si avvicina al Karate scoprirà una pratica dalle mille sfaccettature; è nata come arte marziale per la difesa della popolazione giapponese dalle aggressioni, oggi è conosciuta anche come pratica sportiva dalle tante qualità. Un bambino che inizia la pratica da piccolo acquisirà non solo la tecnica ma anche le abilità sportive che il karate riesce a trasmettere: essendo uno sport di confronto aiuta ad affrontare le proprie paure ed insicurezze in un contesto di difficoltà crescenti a seconda del corso di pratica.
Docente: Carlo Lopizzo Maestro 6° Dan (Istruttore FIJLKAM - MGA)
Macumba finess
Attività aerobica nata dalla fusione di ritmi di danza (dance, house, rock, pop, techno, urban, salsa, reggaeton) e fitness ad alto e basso impatto. Il connubio tra queste due attività è in grado di tonificare il corpo, migliorando sensibilmente l’attività cardio-vascolare dei praticanti. Ideale per stimolare il tono muscolare, ridurre la cellulite, attivare nel modo corretto il metabolismo aerobico; eccezionale per stimolare il consumo dei grassi.
Docente: Monica Linari
Pilates
Per acquisire forza muscolo-scheletrica, flessibilità, tono e resistenza muscolare; gli esercizi consentono di ottenere consapevolezza del respiro e dell’allineamento posturale posturale, ristabilendo così le curve naturali della colonna e tonifcando in particolare i muscoli connessi al tronco: l’addome, i glutei, gli adduttori e la zona lombare.
Docente: Pamela Crema
Pilates flow
Corso costituito da una sequenza di più esercizi di pilates, contaminati da elementi di yoga/posturale/stretching/mindfulness, eseguita in sincrono con il respiro trovando armonia tra mente e corpo, sentendo il movimento piuttosto che osservarlo allo specchio; fermarci e percepirci per ritrovare equilibrio, flessibilità e un benessere fisico-mentale.
Docente: Corinna Fusco
Tai Chi Chuan
Deriva dalla tradizione marziale cinese e dalla teoria flosofca dello Yin e dello Yang. Favorisce il potenziamento dell’energia vitale, la corretta postura e la fessibilità articolare. Il metodo insegnato prevede la pratica dei movimenti anche al fne della difesa personale.
Docente: Anna Siniscalco e Teresa Zuniga istruttori certifcati IYFTCCA Scuola affiliata “International Yang Family Tai Chi Chuan Association”
Yoga
Corso articolato in Asana (le posizioni), Pranayama (controllo dell’energia), Dharana (concentrazione), Dhyana (meditazione): segue le linee dell’insegnamento classici come indicato nell’Hatha Yoga Pradipika e nella Gheranda, due dei più autorevoli trattati sullo yoga.
Docente: Alessandro Onesti (Federazione Italiana Yoga)