×

Virginia Guidi - Docente di musica

Formazione

Si diploma in  canto lirico e musica vocale da camera presso  il Conservatorio S. Cecilia dove si specializza con lode con una tesi sul rapporto tra interprete e compositore nella musica elettroacustica. Si perfeziona con il M° N. Isherwood presso il Conservatorio di Montbéliard con il M° M. Lupone presso l’Accademia Nazionale Santa Cecilia di Roma.
Nel luglio 2019 è stata vincitrice della IV edizione della Borsa di Studio “Michiko Hirayama” indetta dalla Fondazione Scelsi. 


Attività

Ha maturato una formazione teatrale con approfondimento della scuola parigina di J. Lecoq, ha lavorato con molti registi (S. Noyelle, G. Santucci, F. Migneco, L. Angeletti, D. De Panfilis, V. Mennella), ha interpretato diversi ruoli in opere di teatro musicale, opera e operetta e ha cantato anche come solista in brani di repertorio sacro. Ha  collaborato con importanti enti (ETI, Accademia Nazionale d’Arte  Drammatica Silvio D’Amico, Accademia Nazionale di Danza, Conservatorio  S. Cecilia, Conservatorio A. Casella, Accademia Tedesca Villa Massimo,  Fondazione Scelsi, Pontificio Istituto di Musica Sacra).  Ha partecipato ad importanti festival (EMUfest, Biennale di Venezia,  Milano Pianocity, ArteScienza, San Leo Festival, MA/IN, ElettroAQustica)  e ad installazioni di famosi artisti (Allora&Caladilla, T. De Falco, C. Caloro). Si è esibita in Italia e all’estero (Parigi, Marsiglia, MontbéliardWashington DC, Pechino, Berlino, S. Marino). Ha interpretato numerosi pezzi di compositori del Novecento e ha collaborato con numerosi compositori spesso eseguendo prime assolute e brani a lei dedicati e dal 2020 si concentra sull’improvvisazioneHa  cantato nella colonna sonora di tre docu-film: “KOI” (vincitore del  2019 Mosaic World Film Festival), “Un soffio di vita soltanto” (selezionato al Torino Film Festival 2021) e “Ritrarsi” (selezionato al  Parma Music Film Festival 2022).  Dal 2015 fa parte di Voxnova Italia di N. IsherwoodNel 2017 fonda EVO Ensemble, un ensemble vocale di giovani cantanti provenienti da diversi background che dirige e coordina. Nel 2021 EVO Ensemble è stato selezionato come ensemble giovanile per La Biennale College, per la Biennale di Venezia.

Docente di canto lirico e moderno dal 2010, dal  2019 tiene seminari e laboratori sulla vocalità (Aula Magna del  Conservatorio A. Casella de L’Aquila per ElettroAQustica 2019, dal febbraio 2020 al giungo 2021 presso il Saint Louis College of Music, nel 2022 presso Avidi Lumi e il Pontificio Istituto di Musica Sacra, nel 2023 presso il Conservatorio L. Refice di Frosinone e l’Università di Tor Vergata) e lavora anche come vocal coach con attori e danzatori. Nell’A.A. 2022-2023 tiene insieme ad Arianna Granieri il Laboratorio Artistico-Filosofico “Dimensione  drammaturgica nella performance musicale” all’Università di Tor Vergata  in collaborazione con il Laboratorio di Filosofia e Teatro (LFT) tenuto  dal prof. P. Quintili e dal dott. F. Vona. Da marzo a giugno 2023 è maestro del coro e consulente per la vocalità per il Laboratorio Centrale Piero Gabrielli per il Teatro di Roma. 

Dall’aprile 2023 è consigliere presso la Fondazione Isabella Scelsi di Roma.

Ha inciso per EMAVinci (2021) e ACEL (2022) e curato, insieme a Carlo Caloro, il catalogo Synchronicities (Maretti Editore – 2023).

www.virginiaguidi.com