SCRITTURA CREATIVA
PENSIERI E PAROLE
CORSO DI SCRITTURA CREATIVA
docenti Max & Francesco Morini
I pensieri, quelli che si affollano nella nostra mente continuamente.
E che cerchiamo di trasformare in parole per esprimere le nostre idee e le nostre emozioni.
“Pensieri e parole” è un corso di scrittura creativa aperto a tutti, non ci sono limiti di età
nè servono particolari requisiti per iscriversi; l’obiettivo del corso è quello di far acquisire
all’allievo, attraverso letture ed esercizi, gli strumenti e le tecniche di narrazione fondamentali
per poter costruire il suo stile narrativo e scrivere un racconto.
Con i suoi pensieri e le sue parole.
Programma
1 – RACCONTO, ERGO SUM
perché raccontiamo, il mondo dell’autore
2 – VEDO E NON VEDO
evocare per narrare
3 – DAL FOGLIO BIANCO ALLA GENESI
come nasce una storia e chi la racconta
4 – CHI BEN COMINCIA…
l’ incipit e il mood
5 – DIMMI CHI SEI
i personaggi e l’imprinting psicologico
6 – C‘ERA UNA VOLTA
le descrizioni
7 – PARLIAMOCI CHIARO
i dialoghi
8 – FIGURIAMOCI!
similitudini e metafore
9 – UNA PAROLA TIRA L’ALTRA
paratassi e ipotassi, ritmo e punteggiatura
10- PAROLE, PAROLE, PAROLE
i mattoni del racconto
VERIFICA CONCLUSIVA
del racconto breve dei singoli allievi
Dopo la verifica conclusiva gli allievi potranno accedere al Corso Avanzato di Narrativa finalizzato alla pubblicazione di un racconto su un magazine online
Max & Francesco Morini
Fratelli, autori e scrittori, hanno pubblicato per Newton Compton “Nero Caravaggio”, “Rosso Barocco”, “Il giallo di Ponte Sisto”, “Il mistero della casa delle civette”, tutti della serie poliziesca “Le inchieste del libraio Ettore Misericordia”, e il thriller storico “Mozart deve morire”.
Hanno pubblicato anche due guide-novel su Roma; dirigono la Scuola di Scrittura “Pensieri e Parole”.


